FRASCATI

26 settembre 2020

Il mondo del vino dopo la pandemia del coronavirus: aspetti gius-economici


L’impatto del coronavirus ha modificato molte aspettative e previsioni. Non è facile immaginare quali saranno glie scenari del prossimo futuro. La giurnata di studio e confronto corale tra professionisti ed operatori del settore si propone di affrontare le principali problematiche emerse e di esaminare le misure, temporanee e permanenti, adottate per arginare la crisi del mercato del vino.


Programma


ore 9:30 – Saluti istituzionali

  • Avv. Roberto Mastrosanti (Sindaco di Frascati)
  • Dott. Basilio Ventura (Delegato alle Politiche Agricole, Città del Vino ed Enti Agricoli del Comune di Frasceti)
  • Dott. Felice Gasperini (Presidente del Consorzio Tutela Denominazione “Frascati”)

Introduce e modera: Avv. Stefano Dindo (Presidente UGIVI)

Coordina: Avv. Floriana Risuglia (Segretario UGIVI)


Le misure post-Covid temporanee e transitorie ed i poteilai spazi di cambiamento

Dott. Stefano Sequino (Funzionario ICQRF)

[maxbutton id=”111″ ]


Pandemia: l’impatto sulla vendemmia 2020 e sul mercato del vino

Avv. Chiara Menchini (Responsabile servizio giuridico UIV)

[maxbutton id=”113″ ]


Decreti attuativi della legge 236/2016: a che punto siamo?

Dott. Antonio Rossi (Servizio giuridico UIV)

[maxbutton id=”112″ ]


L’imbottigliamento fuori zona dei vini DO/IG nel Decreto “semplificazioni” (76/2020)

Avv. Alessandro Grangiotti)

[maxbutton id=”114″ ]


Conclusioni: Avv. Stefano Dindo


[maxbutton id=”110″ ]